

Meteo garganico
Il Gargano, le Hawaii europee
Dalla primavera all’ autunno ci sono piacevoli temperature di balneazione: a marzo l’acqua è in media di 16 gradi, 18 gradi a maggio, 24 gradi a luglio e a novembre ancora piacevolmente calda di 20 gradi.
In estate è secco e caldo. Il vento da vento termico Maestrale, da nord-ovest, soffia tra Peschici e Vieste, e viene accelerato nel punto più lontano dello sperone, attorno alla catena montuosa alta quasi 1000 m chiamata “Foresta Umbra”.
Il secondo vento più frequente è lo Scirocco, che provoca condizioni di fondale basso a Cala Azzurra e entra nella baia nel pomeriggio. Le previsioni del vento più accurate per questa regione sono fornite dalle applicazioni WINDFINDER WIND ALERT e IWIND. Dal momento che i venti termici non possono essere calcolati dal computer, ci si può aspettare qui a NW sole e previsioni 6KN con 12-16KN.